Appare chiaro che per sfruttare tutte le opportunità dell’intelligenza artificiale, mitigando i relativi rischi, serve un’efficace armonizzazione tra esigenze produttive, tutele dei lavoratori, potenziamento delle competenze, impianto normativo e contrattazione collettiva.

Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.3/2025 speciale ANCL – ASRI, “Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: implicazioni e risvolti di una scelta complessa” – Atti dai Convegni ANCL e ASRI, a cura di Francesco Lombardo, reperibile nella sezione  Festival del Lavoro: Il ruolo della contrattazione collettiva alla luce della rivoluzione tecnologica dell’IA

 

 

Per leggere l’articolo, clicca qui: Estratto Francesco Lombardo_ Rivista ANCL_Il Consulente 1081_edizione 3_2025

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo

Ricevi le nostre ultime news
Articoli correlati
Scarica l'articolo