Osservatorio

Osservatorio

Il CCNL “giusto” per gli istituti, a cura di Mauro Parisi

"La nota libertà di scegliere e applicare un CCNL tra i molti conclusi dalle organizzazioni sindacali e di rappresentanza, sempre più spesso si scontra con la pretesa della Pubblica Amministrazione di vedere rispettato il contratto collettivo “giusto” e nel modo “previsto”.[...] appare indiscutibile che per rendere legittima l’azione della Pubblica amministrazione (che, va da sé, esercitando pubblici poteri, non può fare “quello che vuole”), e, in particolare, degli Istituti competenti in materia di lavoro e previdenza, sia necessario che sussistano legittimanti e puntuali previsioni normative al riguardo." Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.3/2025 speciale ANCL - ASRI, a cura [...]

di |31 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Osservatorio|0 Commenti

La scelta del CCNL e il ruolo strategico del Consulente del Lavoro, a cura di Michele Siliato

"Il sacrosanto principio di libertà sindacale, gli impatti che la scelta di un determinato contratto collettivo porta nell’organizzazione dell’attività imprenditoriale, la prolifica negoziazione collettiva nazionale, la scarsa attenzione verso la micro e piccola-media impresa italiana, con conseguente distanza e trascuratezza rispetto alle esigenze della maggioranza di imprese e lavoratori, implicano una sempre più scrupolosa cura rispetto alle attività consulenziali da rendere ai datori di lavoro per una consapevole scelta delle regole social-contrattuali da applicare ai lavoratori dipendenti." Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.3/2025 speciale ANCL - ASRI, a cura di Michele Siliato, reperibile nella sezione: Atti dai Convegni, Convegno [...]

di |29 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Osservatorio|0 Commenti

Osservatorio ASRI su “Il Mondo Paghe” – Contrattazione aziendale: sartoria del lavoro moderno

Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro. Il Gruppo SEAC ospiterà articoli di approfondimento degli esperti del Comitato Scientifico ASRI, composto da consulenti del lavoro, rappresentanti delle parti sociali e accademici. In allegato l'articolo a firma di Michele Siliato, Componente del Comitato Scientifico ASRI, volto ad evidenziare come la contrattazione collettiva, nelle sue forme diversificate, operi come una fonte eteronoma del contratto individuale, perfezionando le disposizioni di quest’ultimo pur non essendone parte integrante; la contrattazione di secondo livello è da ritenersi strumento valido ed efficace specie [...]

di |28 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Osservatorio|0 Commenti

Il Parere degli esperti, a cura di Giuseppe Gentile – La corretta applicazione del contratto collettivo in azienda: principi di legalità e riflessi ispettivi tra sistema generale e disciplina degli appalti

"La corretta applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) in azienda rappresenta una delle questioni di maggiore complessità nel panorama giuslavoristico contemporaneo. La problematica si articola, almeno, attraverso una duplice dimensione che coinvolge, da un lato, l’accesso ai benefici normativi ed economici previsti dall’ordinamento per le imprese virtuose e, dall’altro, l’osservanza delle disposizioni contrattuali collettive nell’ambito degli appalti pubblici e privati. " Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.3/2025 speciale ANCL - ASRI, "Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: implicazioni e risvolti di una scelta complessa" - Atti dai Convegni ANCL e ASRI, a cura di Giuseppe Gentile, reperibile [...]

di |22 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Osservatorio|0 Commenti

Osservatorio ASRI su “Il Mondo Paghe”- I sistemi di IA tra rischi e opportunità: quali segnali dai recenti rinnovi contrattuali?

Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro. Il Gruppo SEAC ospiterà articoli di approfondimento degli esperti del Comitato Scientifico ASRI, composto da consulenti del lavoro, rappresentanti delle parti sociali e accademici. In allegato l'articolo a firma di Cecilia Catalano, Componente del Comitato Scientifico ASRI, volto ad analizzare le principali novità presenti in alcuni recenti rinnovi contrattuali alla luce delle principali trasformazioni dovute all'avvento dell'IA nei sistemi di organizzazione e gestione del lavoro. Il presente contributo è stato pubblicato sulla Rivista SEAC "Il Mondo Paghe", edizione n. [...]

di |15 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Osservatorio|0 Commenti

Osservatorio ASRI – Il ruolo del Consulente del Lavoro nelle relazioni industriali: un caso di contrattazione aziendale

"Nel corso di alcuni controlli approfonditi sulla regolarità del fornitore nella gestione dei propri rapporti di lavoro dipendente è emersa una irregolare applicazione del contratto collettivo (non maggiormente rappresentativo nel settore) e una irregolarità nel versamento dell'obbligazione contributiva INPS. Il caso qui di seguito illustrato riguarda il caso di una azienda del settore terziario che applica il CCNL commercio Confcommercio, con una gestione della logistica esternalizzata mediante contratto di appalto dato ad una società cooperativa." Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro. Il Gruppo SEAC [...]

di |3 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Novità dai partner, Osservatorio|0 Commenti
Torna in cima