Osservatorio ASRI

Osservatorio ASRI

Dalla collaborazione tra ASRI e SEAC nasce la nuova rubrica “Osservatorio ASRI: Lavoro e Relazioni Industriali”. Scopo primario della rubrica è quello di individuare le principali tendenze e dinamiche nei diversi sistemi di relazioni industriali e promuovere la diffusione di soluzioni innovative e buone prassi. L’originalità dell’Osservatorio ASRI risiede nell’opportunità di offrire ai professionisti una chiave di lettura operativa sui temi del lavoro e delle relazioni industriali, frutto dell’esperienza dei protagonisti della contrattazione collettiva, dei teorici e dei tecnici del diritto.

Osservatorio ASRI2025-07-08T18:58:08+02:00

Le nostre ricerche

Benvenuti nella sezione “Studi e Ricerche” di ASRI, Ancl scuola relazioni industriali.

In questa pagina ci dedichiamo alla condivisione di conoscenze, all’innovazione e al progresso nel campo delle relazioni industriali. Il nostro obiettivo è promuovere lo sviluppo e l’efficienza delle industrie italiane attraverso studi, analisi e ricerche liberamente consultabili.

ASRI

Dal cuore dell’esperienza alle frontiere dell’innovazione

La Scuola

La Scuola

Perché una nuova scuola sulle relazioni industriali?

Affrontiamo le sfide contemporanee

Nel complesso panorama socio-economico, ASRI si impegna a migliorare le relazioni industriali, promuovendo un dialogo costruttivo per soluzioni innovative e sostenibili.

Esperti al tuo fianco

Con una profonda conoscenza del contesto aziendale, ASRI promuove la figura del Consulente del Lavoro come pilastro per una contrattazione collettiva di qualità.

Percorsi di crescita

ASRI organizza corsi di formazione e aggiornamento per valorizzare le competenze professionali, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro moderno.

Torna in cima