
ROMA, 20 giugno 2025 – Nella mattinata conclusiva del 28°Congresso Ordinario ANCL, ha avuto luogo il momento di formazione sul tema de “Il ruolo del consulente del lavoro nelle relazioni industriali – Dall’applicazione del CCNL alla contrattazione collettiva aziendale”, con il contributo dei Consulenti del Lavoro componenti del Comitato Scientifico ASRI.
L’esperienza diretta dei relatori sull’argomento è stata proposta in interventi brevi e circostanziati, volti a fornire all’uditorio dei Congressisti esempi concreti e a suggerire soluzioni, sottolineando come il ruolo del CdL sia sempre più imprescindibile per l’impresa.
Moderato da Cecilia Catalano, componente del Comitato Scientifico ASRI, l’evento formativo si è aperto con l’introduzione di di Francesco Lombardo, Coordinatore Scientifico ASRI, che ha condiviso il Resoconto attività ASRI a giugno 2025 dalla sua fondazione nel marzo 2024.
Sono poi intervenuti i Consulenti del Lavoro e membri del Comitato Scientifico ASRI, di cui riportiamo i link alle rispettive presentazioni:
Simone Baghin “Contrattazione collettiva aziendale: alcune esperienze”
Stefano Camassa “Contrattazione collettiva aziendale: i presidi del CdL”
Giovanni Cruciani “Orario di lavoro flessibile”
Barbara Garbelli “Relazioni sindacali e tutela della salute e sicurezza sul lavoro: sinergie, modelli e prospettive”
Beniamino Scarfone “Organizzare per crescere: mansioni, relazioni industriali e contrattazione aziendale”
Michele Siliato “Classificazione del personale e clausole penali”
Gabriele Zelioli “Clausola di contingentamento del tempo determinato”
In conclusione, le riflessioni di Dario Montanaro, Presidente ASRI.