“Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” Seminario di studi ASRI all’Università Tor Vergata
In occasione del Primo Anniversario della costituzione della Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL (ASRI), si è tenuto a Roma un seminario di studio e di approfondimento dedicato al tema del luogo di lavoro. L’evento è stato svolto mercoledì 26 marzo dalle ore 14:30 alle ore 18:30 nella prestigiosa Sala del Consiglio presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Nel corso del pomeriggio formativo dedicato al tema “Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” sono intervenuti consulenti del lavoro, docenti universitari, avvocati, rappresentanti delle parti sociali, sindacali e datoriali. L'evento è stato aperto - dopo [...]
TEMPI E MODI DELLA CONCILIAZIONE – Abstract introduttivo a cura di Francesco Lombardo
" Come garantire dei tempi di definizione stragiudiziale delle liti in tempi ragionevoli o comunque omogenei rispetto alla specificità dell’oggetto della conciliazione?" Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Francesco Lombardo, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; pag. 51 Puoi invece scaricare l’estratto QUI
Professionalizzare il conciliatore – Articolo a cura di Luca Malcotti
"La sede sindacale dal mio punto di vista, ribadisco, è dove c’è qualcuno che è in grado di svolgere con competenza l’attività di conciliatore". Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Giovanni Cruciani, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; pag. 46 Puoi invece scaricare l’estratto QUI
Occorre separare la figura del conciliatore da quella dell’assistente – Articolo a cura di Davide Guarini
"..ritengo che - al di là del disquisire sulla sede, che non è secondario come tema, perché si può essere più a proprio agio in una sede piuttosto che in un’altra - l’elemento dirimente, come veniva già in qualche modo evidenziato, sia quello della tutela effettiva che il conciliatore è tenuto a garantire e la consapevolezza di chi sta trattando la risoluzione di una vertenza di doverla trattare con coscienza." Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Giovanni Cruciani, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, [...]
La forma è sostanza? – Articolo a cura di Giovanni Cruciani
"..possiamo affermare che sia la ritualità dell’istituto conciliativo a garantire la libera espressione della volontà del lavoratore e dell’azienda? Quindi, mi chiedo, la forma è sostanza?" Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Giovanni Cruciani, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; pag. 42 Puoi invece scaricare l’estratto QUI
La conciliazione in sede sindacale: una disamina sul contesto normativo e giurisprudenziale – Articolo a cura di Luca Zaccarelli
"La conciliazione sindacale informale prevista e disciplinata dal terzo comma dell’art. 411 cpc deve il suo successo alla assenza di formalità, ma se togliamo quel minimo di forma, rappresentato dalla sottoscrizione in una sede sindacale (intesa come luogo fisico e topografico), cui si aggiunge la effettiva assistenza del conciliatore sindacale, togliamo tutto e, quindi, a mio parere, vengono meno i requisiti di validità della conciliazione." Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Luca Zaccarelli, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE [...]