
“Da questo momento di analisi e confronto, la finalità ulteriore sarà quella di costruire un ragionamento che arrivi a ricomprendere aspetti talvolta sottesi e non sovente oggetto di analisi da parte della dottrina e della giurisprudenza. Gli obiettivi prima anticipati saranno perseguibili anche a fronte della eterogeneità e della specializzazione dei relatori che interverranno i quali rappresentano Consulenti del Lavoro, Enti e Istituzioni nazionali, quali l’Agenzia delle Entrate, INPS e le parti sociali. Le risultanze che emergeranno da questa disamina e analisi del tema saranno il punto di partenza per l’ASRI, e per i gruppi di studio che la compongono, in termini di sollecitazione di ulteriori riflessioni di natura transdisciplinare, in grado di superare anche l’appartenenza alle singole realtà, con l’obiettivo di dar vita a ulteriori risultanze che potranno essere oggetto di divulgazione ma anche di nuovi e ulteriori momenti di confronto.”
Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Dario Montanaro, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: “CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE – L’attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”; pag. 70
Puoi invece scaricare l’estratto QUI