
Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro.
Il Gruppo SEAC ospiterà articoli di approfondimento degli esperti del Comitato Scientifico ASRI, composto da consulenti del lavoro, rappresentanti delle parti sociali e accademici.
In allegato l’articolo a firma di Francesco Geria, Consulente del Lavoro, nel quale si evidenzia come il ruolo della contrattazione collettiva – in un contesto di confronto professionale e qualificato – può divenire strategico là ove l’azienda versi in una situazione di difficoltà e crisi. Conoscere al meglio anche quelli che sono gli aspetti di una normativa governante la crisi d’impresa può permettere, da un lato la protezione del patrimonio aziendale e, dall’altro, la tutela dell’occupazione dei lavoratori coinvolti.
Il presente contributo è stato pubblicato sulla Rivista SEAC “Il Mondo Paghe”, edizione n. 10/2025.
“In questo contributo si vogliono esaminare le possibili intersezioni tra contrattazione collettiva e crisi d’impresa alla luce del D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – “CCII”), con particolare attenzione al ruolo degli accordi collettivi nel governo delle transizioni occupazionali e nel trasferimento d’azienda.”