Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro.

Il Gruppo SEAC ospiterà articoli di approfondimento degli esperti del Comitato Scientifico ASRI, composto da consulenti del lavoro, rappresentanti delle parti sociali e accademici.

In allegato l’articolo a firma di Michele Siliato, Componente del Comitato Scientifico ASRI, volto ad evidenziare come la contrattazione collettiva, nelle sue forme diversificate, operi come una fonte eteronoma del contratto individuale, perfezionando le disposizioni di quest’ultimo pur non essendone parte integrante; la contrattazione di secondo livello è da ritenersi strumento valido ed efficace specie nelle piccole e medie imprese del Paese, le quali, comunque, possono accusare una vera e propria necessità di raggiungere intese maggiormente attinenti alla realtà imprenditoriale di riferimento, pur non avendo rappresentanze sindacali aziendali o unitarie.

Il presente contributo è stato pubblicato sulla Rivista SEAC “Il Mondo Paghe”, edizione n. 8/2025.

“Il tema della contrattazione collettiva, sia essa nazionale, decentrata, di prossimità o multi-aziendale, è certamente un argomento complesso quanto variegato: ogni livello, comparto o singola realtà imprenditoriale presenta diverse peculiarità e regole, i cui impatti sono molteplici, dal profilo economico-retributivo a quello sociale, all’organizzazione del comparto o dell’attività produttiva stessa, fino alle determinazioni e soluzioni per affrontare le crisi aziendali o la risoluzione di controversie collettive. Profili che devono necessariamente essere contemperati, tenendo conto delle numerose deleghe attribuite dal legislatore alle parti sociali, nonché della disciplina contrattual-codicistica vigente nel nostro ordinamento e del conseguente rapporto tra contrattazione individuale e contrattazione collettiva.”

Estratto Il Mondo Paghe _ Michele Siliato

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo

Ricevi le nostre ultime news
Articoli correlati
Scarica l'articolo