
“…è inimmaginabile pensare che atti o accordi transattivi vengano materialmente redatti il giorno stesso in cui le parti si incontrano in quella sede e che quindi, sede fisica o astratta a
seconda dell’interpretazione che voglia darsi, arrivino lì pienamente pronte a definire ogni aspetto di un’intesa, la cui opera già appare particolarmente complessa. “
Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Michele Siliato, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: “CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE – L’attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”; pag. 54
Puoi invece scaricare l’estratto QUI