“Già prima della pandemia, dunque, le conciliazioni da remoto erano una pratica conosciuta. Abbandonata l’inevitabile connotazione emergenziale, esse sono  un elemento strutturale che inizia a ricevere un esplicito riconoscimento da parte del legislatore. Il “Collegato lavoro”, infatti, abilita la sede sindacale a ricorrere a tale modalità, seppur demandando a un decreto ministeriale – da emanarsi entro il termine di dodici mesi dall’entrata in vigore della Riforma – le concrete modalità di svolgimento.”

 

Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Valentina Aniballi, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: “CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE – L’attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”; pag. 58

<div style=”position:relative;padding-top:max(60%,326px);height:0;width:100%”><iframe allow=”clipboard-write” sandbox=”allow-top-navigation allow-top-navigation-by-user-activation allow-downloads allow-scripts allow-same-origin allow-popups allow-modals allow-popups-to-escape-sandbox allow-forms” allowfullscreen=”true” style=”position:absolute;border:none;width:100%;height:100%;left:0;right:0;top:0;bottom:0;” src=”https://e.issuu.com/embed.html?d=rivista_edizione_speciale_asri_il_c_866dfe3d02969e&u=centrostudiancl”></iframe></div>

Puoi invece scaricare l’estratto QUI

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo