“Cosa comprende una conciliazione monocratica? A differenza delle altre conciliazioni l’accordo conciliativo deve sempre prevedere il riconoscimento di un periodo lavorativo, che sia intercorso fra le parti; inoltre l’istituto della conciliazione monocratica ha il preciso scopo di tutelare i diritti del lavoratore, dal punto di vista retributivo, contributivo e assistenziale.”

Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Barbara Garbelli, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: “CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE – L’attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”; pag. 78

 

Puoi invece scaricare l’estratto QUI

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo