“La scelta del tema della Conciliazione sindacale nasce dall’attenzione generata, qualche mese fa, dal contrasto della giurisprudenza nella Sezione Lavoro, con due provvedimenti di segno opposto sulle transazioni stipulate in azienda. Il primo afferma che sono nulle, mentre l’altro che l’elemento può essere valutato qualora, insieme ad altri fattori, possa contribuire a  dimostrare che non vi è stata effettiva assistenza nei confronti del lavoratore. Benché abbia personalmente preso posizione a favore di questa seconda tesi, la vivacità del dibattito che è scaturito sul tema ha suggerito l’opportunità di compiere una riflessione a più ampio raggio, in cui mettere a confronto tesi diverse.”

 

Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Relazione introduttiva a cura di Enrico Gragnoli, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: “CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE – L’attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”; pag. 30

Puoi invece scaricare l’estratto  QUI 

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo

Ricevi le nostre ultime news
Articoli correlati
Scarica l'articolo