“[…]L’approccio a tale attività di consulenza dovrebbe configurare in noi Consulenti la complessità normativa non solo come un insieme di obblighi, ma come un’opportunità per arricchire la nostra professione, inserendola in un percorso di sviluppo delle competenze e di approfondimento della conoscenza dell’impresa cliente, nonché di interazione con il sistema economico locale di riferimento. In questa prospettiva, è fondamentale rivolgere uno sguardo attento non solo alla regolamentazione vigente, ma anche alla giurisprudenza più recente, alle indicazioni della prassi amministrativa e, naturalmente, ai doveri deontologici che  caratterizzano la nostra categoria, al fine di poter offrire all’impresa una consulenza di elevata qualità e pienamente conforme ai principi etici e professionali.”

 

Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.3/2025 speciale ANCL – ASRI, “Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: implicazioni e risvolti di una scelta complessa” – Atti dai Convegni ANCL e ASRI, a cura del Presidente ASRI Dario Montanaro, reperibile nella sezione: Convegno di Brindisi  “Il contratto collettivo applicato in azienda: profili ispettivi e di legalità”

 

Per leggere l’articolo, clicca qui: Estratto Dario Montanaro_ Rivista ANCL-ASRI _ Il Consulenze Milleottantuno_edizione 3_2025

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo

Ricevi le nostre ultime news
Articoli correlati
Scarica l'articolo