Rassegna stampa territoriale- Convegno ASRI e Università di Teramo – 22 gennaio 2025
Il prossimo 22 gennaio, nell’ambito del ciclo di incontri ASRI sul territorio, si terrà un nuovo evento dal titolo “La bilateralità come strumento per migliorare il trattamento economico complessivo ”, organizzato dalla Scuola di Relazioni Industriali, ASRI, in collaborazione con il Consiglio regionale ANCL Abruzzo, la Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro Regione Abruzzo e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Per ulteriori dettagli e conoscere il programma dell'evento formativo clicca qui: Evento ASRI a Teramo - La bilateralità come strumento per migliorare il trattamento economico complessivo - ASRI In allegato le principali notizie di diffuse dalla Stampa locale in [...]
Rivedi l’evento ASRI del 17 dicembre 2024 – La conciliazione in sede sindacale
In data 17 dicembre 2024 si è tenuto a Roma un seminario di studio organizzato dalla Scuola di Relazioni Industriali, ASRI. L'evento è stato aperto, dopo i saluti istituzionali, dalla relazione introduttiva di Enrico Gragnoli, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro dell’Università di Parma e Componente Comitato scientifico ASRI. Il pomeriggio formativo è poi stato animato da tre panel di confronto: - "Sede e soggetti della conciliazione", coordinato da Giuseppe Gentile, Professore di Diritto del Lavoro dell’Università di Napoli e Componente Comitato scientifico ASRI; - "Tempi e modi della conciliazione", coordinato da Francesco Lombardo, Dottore di ricerca e Coordinatore scientifico ASRI; - "Profili fiscali [...]
Nuovo corso ASRI – ANCL Esperto in: Salute e sicurezza sul lavoro
Il primo corso specialistico a cura della Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL è in partenza! Il corso, che vedrà alternarsi analisi normative a laboratori pratici, avrà come sua peculiarità l’eterogeneità dei formatori. Alla parte operativa, curata da consulenti del lavoro, avvocati e tecnici della materia, sarà affiancata una parte di inquadramento giuridico, affidata a illustri accademici. Tutto ciò con l’aggiunta di specifici focus sulla contrattazione collettiva realizzati in collaborazione con alcuni rappresentanti delle parti sociali come CNA e CISL. Tra i relatori vi saranno alcuni membri del Comitato Scientifico ASRI: Barbara Garbelli, Consulente del Lavoro e membro del Centro Studi [...]
Evento ASRI – III Panel: Profili fiscali e contributivi
Il terzo panel dal titolo: “Profili fiscali e contributivi”, che chiude la giornata formativa del Seminario ASRI dedicato al tema delle conciliazioni sindacali, si propone di prendere in esame i profili fiscali e contributivi che connotano l’istituto in commento. A seguito di un inquadramento giuridico delle conciliazioni sindacali, di un’analisi delle finalità ed obiettivi di tale istituto e dei tempi e modi di svolgimento, quali temi trattati nei primi due panel, si ritiene necessario conoscere ed approfondire quello che è il regime fiscale delle cifre che vengono stabilite e corrisposte in virtù di una conciliazione raggiunta, così come i riflessi [...]
Il Parere degli esperti ASRI – Le conciliazioni sindacali
Estratto dalla Rivista Il Consulente Milleottantuno - Edizione Speciale ASRI, n. 1/2025, il Parere degli Esperti a cura di Enrico Gragnoli, sul tema delle conciliazioni in sede sindacale. Sommario: 1.L’inderogabilità della legge e del contratto collettivo e i limiti al potere di disposizione. 2. Le controversie individuali e il riequilibrio delle asimmetrie informative. 3. Le conciliazioni in sede protetta, la composizione del contrasto e la protezione del prestatore di opere. 4. Le conciliazioni sindacali. 5. La sede della conciliazione. 6. Le conciliazioni, il contratto a tutele crescenti e i riflessi fiscali. 7.Le conciliazioni e la cosiddetta stabilizzazione. L'elaborato è stato [...]
Evento ASRI – II Panel: tempi e modi della conciliazione
Le tematiche oggetto del panel sono state individuate, così come per gli altri momenti di discussione del seminario “Conciliazioni in sede sindacale. L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”, in seguito ai lavori di un gruppo di studio e di approfondimento composto da docenti universitari, avvocati, consulenti del lavoro, rappresentanti di associazioni sindacali e datoriali. In particolare, hanno partecipato al gruppo di lavoro, coordinato dal Prof. Enrico Gragnoli (Università di Parma), i seguenti componenti del comitato scientifico ASRI: l’Avv. Stefano Bosio (Confimi), il dott. Stefano Camassa (Centro Studi Nazionale ANCL), il dott. Giovanni Cruciani (Centro Studi Nazionale [...]