News

News

Intelligenza Artificiale: principi, regole e strumenti

Vi informiamo che il 19 maggio 2025, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso l' Aula 431 dell'Università degli Studi di Milano sita in via Festa del Perdono n. 7, Milano, si terrà il convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale: principi, regole e strumenti”. La partecipazione al convegno consente ai Consulenti del Lavoro la maturazione di tre crediti per la FCO. In allegato troverete la locandina dell’evento.   Locandina Convegno_Intelligenza Artificiale: principi, regole e strumenti

di |13 Maggio 2025|Categorie: News, Novità dai partner|0 Commenti

Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali – III Panel: “La definizione estesa di luogo di lavoro nel contesto normativo della salute e sicurezza sul lavoro”

Di seguito una breve panoramica sul Seminario di studi ASRI "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” presente nell'articolo del quotidiano ItaliaOggi nell'edizione di venerdì 4 aprile 2025, in riferimento al III Panel “La definizione estesa di luogo di lavoro nel contesto normativo della salute e sicurezza sul lavoro”   Inquadrato il tema del luogo di lavoro, da remoto e non, in relazione alle sue funzioni e all’operatività degli istituti classici del diritto del lavoro in tali nuovi contesti, con il terzo Panel, aperto dall’intervento della Professoressa Sabrina Cassar, Associata di Diritto del lavoro all’Università [...]

di |17 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali – II Panel: “Sede di lavoro, trasferta e lavoro itinerante”

Di seguito una breve panoramica sul Seminario di studi ASRI "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” riportata dal quotidiano ItaliaOggi nell'edizione di venerdì 4 aprile 2025, dal titolo: Dalla trasferta al metaverso - Come le nuove tecnologie cambiano il luogo di lavoro, in riferimento al II Panel “Sede di lavoro, trasferta e lavoro itinerante”   Con il secondo panel, “Sede di lavoro, trasferta e lavoro itinerante” si è affrontata la variegata casistica di questi istituti. In apertura si sono evidenziate le peculiarità contrattuali del trasfertista – continua mobilità, mancata indicazione del luogo di lavoro, [...]

di |17 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali – I Panel: “Funzione del lavoro digitale”

Di seguito una breve panoramica sul Seminario di studi ASRI "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” presente nell'articolo del quotidiano ItaliaOggi nell'edizione di venerdì 4 aprile 2025, dal titolo: Dalla trasferta al metaverso - Come le nuove tecnologie cambiano il luogo di lavoro, in riferimento al I Panel “Funzione del lavoro digitale”. La città universitaria di Tor Vergata ha fatto da cornice al seminario di ASRI Scuola di relazioni industriali dell’ANCL tenutosi il 26 marzo scorso, durante il quale la riflessione su “Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” [...]

di |16 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE – a cura di Enrico Gragnoli

"Un provvedimento così delicato, implica un problema di responsabilità dei professionisti, che lo devono valutare con attenzione con l’obiettivo di prevenire qualunque contestazione."   Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Considerazioni conclusive a cura di Enrico Gragnoli, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; pag. 82 Puoi invece scaricare l’estratto QUI

di |11 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti
Torna in cima