News

News

Le conciliazioni in modalità telematica: brevi considerazioni a partire dall’esperienza delle Commissioni di certificazione universitarie – Articolo a cura di Valentina Aniballi

"Già prima della pandemia, dunque, le conciliazioni da remoto erano una pratica conosciuta. Abbandonata l’inevitabile connotazione emergenziale, esse sono  un elemento strutturale che inizia a ricevere un esplicito riconoscimento da parte del legislatore. Il “Collegato lavoro”, infatti, abilita la sede sindacale a ricorrere a tale modalità, seppur demandando a un decreto ministeriale – da emanarsi entro il termine di dodici mesi dall’entrata in vigore della Riforma – le concrete modalità di svolgimento."   Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Valentina Aniballi, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI [...]

di |31 Marzo 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Un quadro normativo e giurisprudenziale complesso: occorre ripartire dalla ratio degli istituti – Articolo a cura di Michele Siliato

"...è inimmaginabile pensare che atti o accordi transattivi vengano materialmente redatti il giorno stesso in cui le parti si incontrano in quella sede e che quindi, sede fisica o astratta a seconda dell’interpretazione che voglia darsi, arrivino lì pienamente pronte a definire ogni aspetto di un’intesa, la cui opera già appare particolarmente complessa. " Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Michele Siliato, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; [...]

di |28 Marzo 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

COMUNICATO STAMPA Lavoro: Montanaro, “La vera sfida è la gestione della complessità normativa” – L’intervento al seminario promosso da ANCL e ASRI

Roma, 27 marzo 2025 – Si è svolto ieri, nella prestigiosa Sala del Consiglio della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il seminario di studio "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali", un evento di grande rilievo promosso dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro (ANCL) e dalla Scuola di Relazioni Industriali (ASRI), in occasione del primo anniversario dalla fondazione della Scuola stessa. L’incontro ha rappresentato un'importante occasione di approfondimento e confronto tra consulenti del lavoro, docenti universitari, avvocati, e rappresentanti delle parti sociali, sindacali e datoriali, ponendo al centro della discussione il [...]

di |27 Marzo 2025|Categorie: News|0 Commenti

“Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” Seminario di studi ASRI all’Università Tor Vergata

In occasione del Primo Anniversario della costituzione della Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL (ASRI), si è tenuto a Roma un seminario di studio e di approfondimento dedicato al tema del luogo di lavoro. L’evento è stato svolto mercoledì 26 marzo dalle ore 14:30 alle ore 18:30 nella prestigiosa Sala del Consiglio presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Nel corso del pomeriggio formativo dedicato al tema “Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” sono intervenuti consulenti del lavoro, docenti universitari, avvocati, rappresentanti delle parti sociali, sindacali e datoriali. L'evento è stato aperto - dopo [...]

di |27 Marzo 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

TEMPI E MODI DELLA CONCILIAZIONE – Abstract introduttivo a cura di Francesco Lombardo

" Come garantire dei tempi di definizione stragiudiziale delle liti in tempi ragionevoli o comunque omogenei rispetto alla specificità dell’oggetto della conciliazione?" Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Francesco Lombardo, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; pag. 51 Puoi invece scaricare l’estratto QUI

di |27 Marzo 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Professionalizzare il conciliatore – Articolo a cura di Luca Malcotti

"La sede sindacale dal mio punto di vista, ribadisco, è dove c’è qualcuno che è in grado di svolgere con competenza l’attività di conciliatore".   Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.1/2025 speciale ASRI, Articolo a cura di Giovanni Cruciani, reperibile nella sezione: Atti dal Convegno, dedicata al Seminario di Studio ASRI del 17/12/2024, sul tema: "CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE - L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici"; pag. 46 Puoi invece scaricare l’estratto QUI

di |24 Marzo 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti
Torna in cima