Approfondimenti

Approfondimenti

Osservatorio ASRI – Il ruolo del Consulente del Lavoro nelle relazioni industriali: un caso di contrattazione aziendale

"Nel corso di alcuni controlli approfonditi sulla regolarità del fornitore nella gestione dei propri rapporti di lavoro dipendente è emersa una irregolare applicazione del contratto collettivo (non maggiormente rappresentativo nel settore) e una irregolarità nel versamento dell'obbligazione contributiva INPS. Il caso qui di seguito illustrato riguarda il caso di una azienda del settore terziario che applica il CCNL commercio Confcommercio, con una gestione della logistica esternalizzata mediante contratto di appalto dato ad una società cooperativa." Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro. Il Gruppo SEAC [...]

di |3 Luglio 2025|Categorie: Approfondimenti, Novità dai partner|0 Commenti

Il ruolo del consulente del lavoro nelle relazioni industriali – Dall’applicazione del CCNL alla contrattazione collettiva aziendale

ROMA, 20 giugno 2025 - Nella mattinata conclusiva del 28°Congresso Ordinario ANCL, ha avuto luogo il momento di formazione sul tema de "Il ruolo del consulente del lavoro nelle relazioni industriali - Dall’applicazione del CCNL alla contrattazione collettiva aziendale”, con il contributo dei Consulenti del Lavoro componenti del Comitato Scientifico ASRI. L'esperienza diretta dei relatori sull'argomento è stata proposta in interventi brevi e circostanziati, volti a fornire all'uditorio dei Congressisti esempi concreti e a suggerire soluzioni, sottolineando come il ruolo del CdL sia sempre più imprescindibile per l'impresa. Moderato da Cecilia Catalano, componente del Comitato Scientifico ASRI, l'evento formativo si [...]

di |23 Giugno 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Osservatorio ASRI su Il Mondo Paghe “La scelta del contratto collettivo: tra normativa e prassi”

Dalla collaborazione tra ASRI (Scuola di Relazioni Industriali dell'ANCL) e Gruppo SEAC nasce la nuova rubrica di aggiornamento sulle relazioni industriali e il diritto del lavoro. Il Gruppo SEAC ospiterà articoli di approfondimento degli esperti del Comitato Scientifico ASRI, composto da consulenti del lavoro, rappresentanti delle parti sociali e accademici. L’originalità di questo nuovo progetto editoriale risiede nell’opportunità di offrire ai professionisti una chiave di lettura operativa sui temi del lavoro e delle relazioni industriali, frutto dell’esperienza dei protagonisti della contrattazione collettiva, dei teorici e dei tecnici del diritto. Scopo primario della rubrica è quello di individuare le principali tendenze [...]

di |19 Giugno 2025|Categorie: Approfondimenti, Novità dai partner|0 Commenti

Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali – III Panel: “La definizione estesa di luogo di lavoro nel contesto normativo della salute e sicurezza sul lavoro”

Di seguito una breve panoramica sul Seminario di studi ASRI "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” presente nell'articolo del quotidiano ItaliaOggi nell'edizione di venerdì 4 aprile 2025, in riferimento al III Panel “La definizione estesa di luogo di lavoro nel contesto normativo della salute e sicurezza sul lavoro”   Inquadrato il tema del luogo di lavoro, da remoto e non, in relazione alle sue funzioni e all’operatività degli istituti classici del diritto del lavoro in tali nuovi contesti, con il terzo Panel, aperto dall’intervento della Professoressa Sabrina Cassar, Associata di Diritto del lavoro all’Università [...]

di |17 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali – II Panel: “Sede di lavoro, trasferta e lavoro itinerante”

Di seguito una breve panoramica sul Seminario di studi ASRI "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” riportata dal quotidiano ItaliaOggi nell'edizione di venerdì 4 aprile 2025, dal titolo: Dalla trasferta al metaverso - Come le nuove tecnologie cambiano il luogo di lavoro, in riferimento al II Panel “Sede di lavoro, trasferta e lavoro itinerante”   Con il secondo panel, “Sede di lavoro, trasferta e lavoro itinerante” si è affrontata la variegata casistica di questi istituti. In apertura si sono evidenziate le peculiarità contrattuali del trasfertista – continua mobilità, mancata indicazione del luogo di lavoro, [...]

di |17 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali – I Panel: “Funzione del lavoro digitale”

Di seguito una breve panoramica sul Seminario di studi ASRI "Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” presente nell'articolo del quotidiano ItaliaOggi nell'edizione di venerdì 4 aprile 2025, dal titolo: Dalla trasferta al metaverso - Come le nuove tecnologie cambiano il luogo di lavoro, in riferimento al I Panel “Funzione del lavoro digitale”. La città universitaria di Tor Vergata ha fatto da cornice al seminario di ASRI Scuola di relazioni industriali dell’ANCL tenutosi il 26 marzo scorso, durante il quale la riflessione su “Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali” [...]

di |16 Aprile 2025|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti
Torna in cima