Master di secondo livello Università Roma Tre – Esperto in relazioni industriali e di lavoro
Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni, per l'annualità 2024-2025, della 14^ edizione del Master di secondo livello Esperto in relazioni industriali e di lavoro dell’Università Roma Tre. Il master è diretto dal Prof. Giampiero Proia e coordinato dal Prof. Marco Gambacciani membro del Comitato Scientifico ASRI. In allegato potete trovare il bando e la locandina. Locandina_2024-25 Bando2024-25
Presentazione del volume “Il lavoro non sarà mai più come prima”
Il Prof. Armando Tursi, membro del Comitato Scientifico ASRI, ci segnala che il prossimo 3 ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL), Viale David Lubin 2, Roma, all'interno della Sala Biagi, ci sarà la presentazione del volume a cura di Francesco Rotondi e Armando Tursi, dal titolo "Il lavoro non sarà mai più come prima - Gli impatti dell'intelligenza artificiale e dell'automazione tecnologica sul lavoro come lo conosciamo oggi". In allegato la locandina dell'evento. Presentazione del volume Il lavoro non sarà mai come prima_CNEL_02.10.2024
Le attualità nel diritto della tutela della salute e della sicurezza del lavoro
Vi informiamo che il 24 settembre 2024, h. 12.15, presso la Sala Napoleonica dell'Università degli Studi di Milano, sita in Via Sant’Antonio n. 12 si terrà il convegno dal titolo “Le attualità nel diritto della tutela della salute e della sicurezza del lavoro” a cui parteciperà il Presidente Nazionale ANCL e Presidente ASRI Dario Montanaro. In allegato troverete la locandina dell'evento. Le attualità nel diritto della sicurezza del lavoro 24 settembre 2024 (1)
Il prossimo Convegno dei Centri Studi ANCL vedrà la partecipazione anche della Scuola di Relazioni Industriali ASRI
In data 13 settembre 2024 sul quotidiano ItaliaOggi è presente un articolo a cura di Dario Montanaro, Presidente ASRI e Presidente Nazionale ANCL, che anticipa alcune delle principali tematiche che animeranno il prossimo Convegno dei Centri Studi ANCL, in data 30 ottobre 2024, ad Erice (TP). Durante questa occasione saranno trattati temi che sono attualmente oggetto di analisi e studio da parte di alcuni componenti della Scuola di Relazioni Industriali, ASRI, e alcuni dei suoi membri saranno direttamente invitati ad intervenire durante l’evento.
ASRI SUL TERRITORIO – Convegno di Firenze: sviluppi e orizzonti del settore terziario
L’evento “ASRI sul territorio” del 28 giugno si è svolto a Firenze e ha costituito l’occasione per presentare la nuova Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL e le opportunità per il territorio. Durante l'incontro alle relazioni iniziali ha fatto seguito un tavolo di confronto dal titolo “Terziario, distribuzione e servizi: sviluppi e opportunità” in cui diversi protagonisti del mercato del lavoro hanno avuto modo di dialogare e confrontarsi sul tema. Le foto e la sintesi dell’evento sono disponibili al seguente link: https://issuu.com/centrostudiancl/docs/milleottantuno_asri_seconda_edizione_/26 Puoi invece scaricare l’estratto QUI
ASRI SUL TERRITORIO – Convegno di Bergamo: bilateralità tra criticità e opportunità
Il 26 giugno a Bergamo si è svolto il convegno “Bilateralità tra criticità e opportunità: confronto tra le parti sociali e i Consulenti del Lavoro”, parte del ciclo di incontri “ASRI sul territorio” . Le foto e la sintesi dell’evento sono disponibili al seguente link: https://issuu.com/centrostudiancl/docs/milleottantuno_asri_seconda_edizione_/24 Puoi invece scaricare l’estratto QUI