la Redazione

la Redazione

Evento ASRI – II Panel: tempi e modi della conciliazione

Le tematiche oggetto del panel sono state individuate, così come per gli altri momenti di discussione del seminario “Conciliazioni in sede sindacale. L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”, in seguito ai lavori di un gruppo di studio e di approfondimento composto da docenti universitari, avvocati, consulenti del lavoro, rappresentanti di associazioni sindacali e datoriali. In particolare, hanno partecipato al gruppo di lavoro, coordinato dal Prof. Enrico Gragnoli (Università di Parma), i seguenti componenti del comitato scientifico ASRI: l’Avv. Stefano Bosio (Confimi), il dott. Stefano Camassa (Centro Studi Nazionale ANCL), il dott. Giovanni Cruciani (Centro Studi Nazionale [...]

di |16 Dicembre 2024|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Evento ASRI – I Panel: Sede e Soggetti della conciliazione

Le tematiche oggetto del panel sono state individuate, così come per gli altri momenti di discussione del seminario “Conciliazioni in sede sindacale. L'attuale scenario tra recente giurisprudenza, novità normative e aspetti pratici”, in seguito ai lavori di un Gruppo di studio e di approfondimento composto da docenti universitari, avvocati, consulenti del lavoro, rappresentanti di associazioni sindacali e datoriali. In particolare, hanno partecipato al Gruppo di lavoro, coordinato dal Prof. Enrico Gragnoli (Università di Parma), i seguenti componenti del comitato scientifico ASRI: l’Avv. Stefano Bosio (Confimi), il dott. Stefano Camassa (Centro Studi Nazionale ANCL), il dott. Giovanni Cruciani (Centro Studi Nazionale [...]

di |16 Dicembre 2024|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Durante l’evento organizzato dall’ASRI a Treviso sottoscritto il Protocollo di Intesa tra parti sociali e Consulenti del Lavoro

In data 22 novembre 2024 l'ASRI, per il ciclo di incontri "ASRI sul territorio" ha organizzato, in collaborazione con l'Unione Provinciale ANCL di Treviso, un evento dal titolo: “Gli Istituti contrattuali nella contrattazione di secondo livello: nuovi spunti e sinergie – Dialogo sulla contrattazione collettiva nel settore Terziario”.  La prima parte di questo convegno di formazione è stata dedicata alla sottoscrizione del Protocollo d'intesa, firmato da: Antonietta Giacomin e Annalisa Colaianni, rispettivamente Presidente e Tesoriere ANCL Unione provinciale di Treviso, Dania Sartorato e Fabio Marcolin, rispettivamente Presidente e Segretario di Confcommercio Unione Provinciale di Treviso, Alberto Irone, Segretario generale FILCAMS CGIL [...]

di |22 Novembre 2024|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Terziario: al via il rilancio della contrattazione di secondo livello, firmato il primo protocollo di intesa tra Consulenti del Lavoro, Confcommercio e organizzazioni sindacali

La firma ufficiale è avvenuta oggi al BHR Hotel nel corso del convegno di presentazione dedicato a studiare nuove sinergie per gli Istituti contrattuali nella contrattazione di 2 livello. Un protocollo di intesa per trovare nuovi spunti, avviare sinergie, aprire un dialogo diverso sulla contrattazione di secondo livello e ripensare al mondo del lavoro del terziario in un’ottica di concreto cambiamento e di innovazione. È stato questo, in sintesi, il focus del protocollo firmato questa mattina, al BHR Hotel con un convegno congiunto cui hanno preso parte vari vertici nazionali, regionali e tutti i rappresentanti degli Enti firmatari: ANCL Unione [...]

di |22 Novembre 2024|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Consulenza e gestione del personale: proposte per il mercato del lavoro che cambia – Erice 30/10/2024 – Disponibile la registrazione

il 30 ottobre l’ANCL ha organizzato nella splendida cornice di Erice (TP) lo storico evento annuale dei Centri Studi territoriali ANCL presso il Centro Congressi "Fondazione Ettore Majorana e centro per la cultura scientifica". Nel corso dell’evento sono intervenuti i Consulenti del Lavoro indicati dai Centri Studi di tutta Italia ed alcuni membri del Centro Studi Nazionale ANCL per trattare tematiche particolarmente attuali e rilevanti per la Professione come la risoluzione stragiudiziale delle controversie di lavoro, la salute e sicurezza e il nuovo concetto di luogo di lavoro. Il dibattito sarà impreziosito dalle relazioni introduttive di tre docenti universitari di [...]

di |6 Novembre 2024|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti

Rivista Il Consulente Milleottantuno – ed. n. 4/2024 – Consulenza e gestione del personale: proposte per il mercato del lavoro che cambia

In data 30 ottobre 2024 è pubblica l'edizione n. 4/2024 della Storica Rivista dell'ANCL, che per questa storico n. 407,  è stata curata da componenti del Centro Studi Nazionale ANCL, dei Centri Studi Territoriali e del Comitato Scientifico ASRI. La rivista è articolata in tre aree tematiche, che hanno scandito anche l'evento in presenza ad Erice del Convegno dei Centri Studi ANCL, tenutosi in data 30 ottobre 2024. Gli argomenti di discussione della Rivista e del Convegno sono: Il nuovo concetto di ‘luogo di lavoro’: risvolti e prospettive Buone prassi aziendali in materia di salute e sicurezza Conciliazioni sindacali e [...]

di |30 Ottobre 2024|Categorie: Approfondimenti, News|0 Commenti
Torna in cima