“Il cuore dell’esperienza che intendo raccontare nasce da una condizione molto diffusa in Italia: la prevalenza di micro e piccole imprese, spesso prive di una struttura sindacale interna. In questi contesti, le relazioni industriali non si manifestano attraverso le rappresentanze formali, ma coincidono con la relazione diretta tra datore di lavoro e lavoratore. Nella stragrande maggioranza dei casi, il rapporto di lavoro è regolato dalla contrattazione collettiva, ma senza che vi sia una reale partecipazione di “soggetti collettivi” nel confronto tra le parti.”

Estratto dalla rivista Il Consulente 1081 ed.3/2025 speciale ANCL – ASRI, “Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: implicazioni e risvolti di una scelta complessa” – Atti dai Convegni ANCL e ASRI, a cura di Beniamino Scarfone, reperibile nella sezione: Il ruolo del Consulente del Lavoro nelle relazioni industriali – Dall’applicazione del CCNL alla contrattazione collettiva aziendale

 

Per leggere l’articolo, clicca qui: Estratto Beniamino Scarfone_ Rivista ANCL_Il Consulente 1081_edizione 3_2025

Leave A Comment

Scarica l'articolo

Condividi questo articolo

Ricevi le nostre ultime news
Articoli correlati
Scarica l'articolo